Resoconto dell’uscita al Passo San Lucio e Rifugio Garzirola

Un partecipante, che ringraziamo per la collaborazione, ci ha inviato il resoconto seguente.

Grazie a un’ottima organizzazione e agli ormai cementati legami di amicizia e di complicità che si sono instaurati tra i membri di HafliPinz TI, anche l’escursione al Passo del San Lucio dello scorso 19 agosto si è rivelata un successone. Considerato il tempo uggioso non siamo certo partiti con i migliori presupposti, ma non potevano certo essere le bizze climatiche a scalfire il morale dei sempre più numerosi partecipanti. Dopo aver percorso un interessante e sempre gradito tragitto sterrato la colonna, formata da 16 veicoli (con a bordo una quarantina di persone!), ha raggiunto il Passo che collega la Provincia di Como al Canton Ticino. Qui, nel porticato della chiesetta risalente al XIV secolo e dedicata proprio a San Lucio, il presidente ci ha offerto un ghiotto ed apprezzato aperitivo al quale ha fatto seguito un buon pranzo presso la Capanna gestita dal cortese amico Gianni.

Leggi tutto “Resoconto dell’uscita al Passo San Lucio e Rifugio Garzirola”

Mini relazione sull’uscita al Demanio di Cusello

Un partecipante ci ha cortesemente inviato le sue impressioni. Eccole.

Favoriti da qualche ora di cielo azzurro, una ventina tra i fedelissimi associati a bordo di 11 veicoli ha avuto il privilegio, grazie alla cortese concessione delle AIL SA, di visitare quell’angolo meraviglioso che è il Demanio di Pian Cusello. Ricco di sorgenti (che forniscono 1/4 del fabbisogno in acqua potabile di Lugano ed altri 19 Comuni) il luogo offre uno scenario di straordinaria bellezza che ha affascinato tutti i partecipanti. Il servizio fotografico che accompagnerà questa gita ne darà la conferma.

Il signor Luigi Albisetti ha gentilmente intrattenuto i visitatori con alcuni cenni storici e tecnici riguardanti l’acquedotto. A ciò ha fatto seguito il tradizionale aperitivo nell’ormai abituale atmosfera di cordialità che regna nel Gruppo.

Leggi tutto “Mini relazione sull’uscita al Demanio di Cusello”

Giornate dell’esercito 07 a Lugano: riservate le date!

Le Giornate dell’esercito a Lugano offrono:

  • esposizioni singole con presentazione di temi specifici;
  • presentazioni statiche e dinamiche.

Le Giornate dell’esercito a Lugano trasmettono informazioni relative:

  • ai compiti dell’esercito;
  • alle Forze terrestri / Forze aeree e alla loro gamma d’impiego;
  • agli ambiti e ai sistemi specifici dell’esercito;
  • alle possibilità offerte dall’esercito in qualità di datore di lavoro e di promotore di carriere.

Le Giornate dell’esercito si svolgono:

  • a Lugano;
  • durante la 47a settimana civile del 2007;
  • da martedì 20 a domenica 25 novembre 2007.

Altre immagini dal nostro 2006

Giornate del Veicoli Militari d’Epoca a Lugano: due parole e qualche immagine

Le Giornate dei Veicoli Militari d’Epoca, organizzate dal Gruppo Haflinger e Pinzgauer Ticino e dal Club Veicoli Militari Ticino in collaborazione con il Dicastero Sport della Città di Lugano il 17 e 18 giugno scorsi allo Stadio di Cornaredo in Lugano, hanno registrato un bel successo.
Presenti ben sessantadue veicoli (con una quindicina di automezzi giunti dalla vicina Italia) mentre la mostra statica, predisposta accuratamente nell’area interna dello Stadio, con veicoli storici caratteristici, è stata visitata da un buon numero di amatori, curiosi e turisti.
Se l’esercizio in fuoristrada è stato penalizzato dalla polvere sollevata sul percorso dagli automezzi in movimento, è risultata riuscitissima l’uscita notturna da Lugano all’Alpe del Pairolo, con 5 km di ottima pista sterrata, frequentata da una colonna di 27 automezzi d’epoca tra i quali il veterano GMC, anno 1942.
Leggi tutto “Giornate del Veicoli Militari d’Epoca a Lugano: due parole e qualche immagine”

Altre immagini dal nostro 2005

La Giornata in fuoristrada in immagini

HafliPinz Ti è particolarmente lieto di pubblicare le fotografie scattate in occasione della Giornata in fuoristrada al Monte Ceneri e ai Saleggi, ottimamente organizzata da Bubi Albertoni, presidente del Club Veicoli Militari Ticino.

Leggi tutto “La Giornata in fuoristrada in immagini”