Raid sotto le stelle – Ven, 29.10.2021

La tradizionale uscita notturna avrò luogo sulle alture a cavallo tra il Sopra e il Sottoceneri: preparatevi ad ammirare ed immortalare il panorama offerto dal paesaggio sottostante, con la vista che spazierà dal Bellinzonese al Piano di Magadino e oltre.

Termine iscrizioni: martedì, 26 ottobre 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Memorial Pres Mirto – Sab, 18.09.2021

Il prossimo sabato avrà luogo il nostro Memorial Pres Mirto che si terrà nella bella conca naturale del Demanio di Pian Cusello; trovate i dettagli del raduno in questo documento.

Termine iscrizioni: martedì, 14 settembre 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

“Non si dimentica una persona, si accetta la sua assenza”

Con HafliPinz Ti a cavallo del confine tra Val Colla e Val Cavargna

… e se San Lucio divenisse patrono anche di HafliPinz Ti?
In effetti la seconda uscita stagionale, che ha visto la salita all’omonimo Passo in sostituzione di quella prevista in Val Carassino-Adula (rinviata) è stata, sotto diversi punti di vista, fortunata. Dapprima per la meteo che si preannunciava piovosa ed invece ci ha sorriso, poi perché ci ha permesso di toglierci, per un po’, dall’afa pesante delle basse quote (v. Q. 273). Inoltre, ci siamo ritrovati in buona compagnia a gustare un pranzo con contorno di “buona cera”. Non da ultimo perché la “panne” che ha fermato il Puch del Bruno al mattino si è risolta da sola al momento del rientro, nel pomeriggio.
… ma andiamo con ordine: ci siamo trovati alle 09h00 al solito check-point di Lugano-Canobbio. Vittorio e il Presidente Angelo ci hanno porto il loro saluto.
Leggi tutto “Con HafliPinz Ti a cavallo del confine tra Val Colla e Val Cavargna”

Da Lugano al San Lucio – Dom, 20.06.2021

Dopo la bella uscita sulle pendici del Monte Generoso, su cui a breve sarà pubblicato il classico commento, tra una settimana ci si ritroverà sulle strade del Luganese, per un evento diverso rispetto a quanto previsto dal programma annuale che – vuoi per la situazione sanitaria, vuoi per la neve (sì, la neve!) – ha dovuto essere rimodulato in corsa durante questi primi mesi del 2021.

Termine iscrizioni: mercoledì, 16 giugno 2021
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica

Il 19 settembre scorso HafliPinz Ti ha organizzato sull’Alpe e presso la Capanna SAT del Pairolo l’Evento unico 2020.

Il raduno in quota, al quale hanno presenziato ben 52 persone e 16 veicoli, a detta di partecipanti ed organizzatori è stato un successo.
Le parole di vari congiunti della famiglia Sanvì-Bassi (… Non ci aspettavamo una cerimonia tanto solenne e commovente… Tutto veramente molto bello… Una lode e un sentito grazie ad HafliPinz Ti!) e di vari soci (… Giornata semplicemente magnifica… È riuscito tutto bene… Anche i bimbi si sono divertiti… Aperitivo assai generoso ed apprezzato… Molto buona la formagella Alpe Pairolo… Complimenti e bravi tutti!) ci hanno gratificato.

Leggi tutto “Evento unico 2020: note, asterischi, commenti e retrospettiva fotografica”

La notturna dei tre lustri sulle alture del Luganese

Nell’immagine: Puch 230 GE in un guado lungo il Franscinone in piena

“3 LUSTRI PER NOI”: da quel valente matematico e profondo conoscitore della lingua che sono ho dedotto che ciò che bolle in pentola deve avere attinenza con il numero 15. Visto che sotto il nostro logo sta scritto “Since 2004”, fatti i due conti della serva, anche se mi rifiuto di capire l’astruso anglicismo che ci viene propinato, arrivo alla conclusione che sono 15 anni che solchiamo sentieri e carrarecce con i nostri mezzi grigioverdi.
Due Hafli, due Pinz, due Jeep e due Puch e la colonna è fatta.
Si parte, si è sicuri di sapere dove si va, si escludono sorprese, ma non è così!
Sosta inattesa a Madonna d’Arla per il classico apero e qui Vittorio ci apre le porte dell’avito rustico di famiglia dove, tra il nostro triste grigioverde, spicca il luminoso bianco di una Margherita che ci attende con le consuete leccornie ed uno scoppiettante fuocherello a sollazzo dei nostri retrotreni termicamente già messi alla prova. Leggi tutto “La notturna dei tre lustri sulle alture del Luganese”

Sulle alture del Luganese, sotto le stelle – Ven, 18.10.2019

Manca poco alla tradizionale kermesse in notturna che quest’anno avrà per meta l’Alta Valle del Cassarate e la Val Colla, con la salita sulla pista patriziale che da Cimadera porta all’Alpe del Pairolo e alla Croce del Mataron: vi attendiamo numerosi!

Termine iscrizioni: lunedì, 14 ottobre 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)

La Classica di primavera sulle rampe verso la Cima di Medeglia nel giorno degli “Historic Vehicle Days”

17 veicoli hanno risposto al richiamo dell’inossidabile organizzatore per una classica di inizio stagione che non imponeva estenuanti trasferte su asfalto (e qui parlo da copilota di Haflinger). Ritrovo di buon’ora sul Moscendro, luogo dove la placca africana incontra quella europea e, di conseguenza, luogo di separazione dell’Africa dal Polo: da qui la spiegazione delle enormi differenze tra le due popolazioni aborigene. La meteo prometteva una giornata estiva ma, per dirla con Paolo Conte, il sole era un lampo giallo al parabrise (1975). E l’aria frizzante è stata compagnia durevole per haflingeristi e jeepaioli. Una dovuta info a pinzgaueriani e pucheristi ben chiusi nelle loro cabine e magari con un filo di riscaldamento acceso e poi via! Lasciato Robasacco alle nostre spalle, senza esser stati depredati dalla popolazione locale che nei tempi passati appoggiava logisticamente predoni e banditi che taglieggiavano e derubavano i viandanti sulla via del Ceneri, con agiosa e facile carrareccia, eredità militare della Prima guerra, ci siamo portati al Punto 1050, accesso alla ben più gustosa tratta che conduce in prossimità della Cima di Medeglia, che presenta un fondo talora scolpito in viva roccia, talora di notevole ripidità: Leggi tutto “La Classica di primavera sulle rampe verso la Cima di Medeglia nel giorno degli “Historic Vehicle Days””

Con la Classica si riaccendono i motori – Sab, 27.04.2019

Abbiamo aperto le iscrizioni alla nostra Classica di primavera che si terrà il prossimo 27 aprile e che avrà quale meta la regione attorno alla Cima di Medeglia. Questa prima uscita dell’anno avrà una particolarità: si svolgerà infatti nell’ambito degli “Historic Vehicle Days” proposti dalla SHVF. I dettagli dell’escursione sono visionabili sulla locandina, mentre sulla carta topografica è possibile vedere il tragitto della medesima.

Termine iscrizioni: sabato, 20 aprile 2019
Contatto: Vittorio (079 621 56 03 – mor41@bluemail.ch)