L’uscita al Bonello in breve

L’idea di organizzare last minute un’escursione con meta l’alpe Bonello, in alta Valle di Muggio, è stata felicissima.
Una colonna di 17 veicoli ex-militari (nuovo record!), con a bordo una trentina di associati, si è mossa ordinatamente da Mendrisio ed ha successivamente percorso, addomesticandolo, il tortuoso sterrato che dal nucleo di Cabbio – con le sue strettoie – porta ai 1’100 m del Bonello.
Molto buono il pranzo preparato dalla nostra cucina da campo e servito in un ambiente agreste; interessanti le camminate (il mattino verso il Prabello e nel pomeriggio all’alpe della Bolla) e gradevole, come sempre, lo spirito di gruppo.
Un grazie alla gente dell’alpe per la cordiale ospitalità!

Leggi tutto “L’uscita al Bonello in breve”

Note riguardanti l’uscita al Passo Forcora e al Lago Delio

Questa escursione, che ha avuto luogo domenica 22 aprile, ha registrato un enorme successo.
La colonna era formata da ben 14 automezzi con a bordo 35 persone (associati, familiari e amici).
Un partecipante ci ha inviato il seguente, lusinghiero, messaggio:

Desidero ringraziare tutti coloro che hanno lavorato in modo esemplare all’organizzazione della magnifica giornata passata ieri, contornata da un fuoristrada eccezionale, da un pranzo che non era da meno e, non da ultimo, con una compagnia meravigliosa. Un bravo a tutti!

Leggi tutto “Note riguardanti l’uscita al Passo Forcora e al Lago Delio”

Le fotografie dell’uscita in Alta Valle Leventina

Le immagini pubblicate qui di seguito evidenziano alcuni momenti dell’escursione in Val Canaria, Alpe di Pontino, Passo del San Gottardo e Val Tremola effettuata lo scorso 9 luglio da una ventina di associati di Haflipinz Ti.
Le annotazioni su alcune particolarità del paesaggio alpino, con la sua flora e la sua fauna, una vista panoramica d’eccezione, un ottimo pranzo gustato presso la baita di Sandro e Mario al Boggione di Pontino, nonché la visita al caseificio dell’Alpe di Pontino (con l’intervento di Marco Togni), hanno caratterizzato questa interessante uscita e favorito alcuni bei momenti di aggregazione. Leggi tutto “Le fotografie dell’uscita in Alta Valle Leventina”

Programmazione in corso

Abbiamo il piacere d’informare gli associati di HafliPinz Ti che il Comitato direttivo sta approntando il Progamma 2006 e, a questo scopo, alcuni suoi membri percorrono la nostra regione alla ricerca di itinerari inediti ed interessanti. Due fresche ricognizioni nel terreno effettuate da Mirto, Alex e Vittorio sono risutate molto positive e permettono pertanto di prevedere:

  1. un’uscita primaverile tra l’Alta Valle del Cassarate e la Val Colla: Sonvico-Rosone-Monte Pairolo-Alpe di Piancabella (sul pendio della Cima di Fojorina). Circa 11 km di pista sterrata di cui tre di guida impegnativa;
  2. un’uscita estiva in Alta Valle Leventina: Airolo-Val Canaria-Prese di Froda-Orello-Boggione di Pontino 2’050 m s.m-Alpe di Pontino-Alpe di Sorescia-Passo del San Gottardo-Tremola. Circa 15 km di pista sterrata per una guida attenta ed impegnativa.

Leggi tutto “Programmazione in corso”

Escursione di lavoro al Pairolo

Coordinata dal segretario Vittorio Moruzzi, si è svolta un’escursione di lavoro con 3 Pinz al Monte Pairolo sopra Sonvico.

Scopo della salita è stato quello di portare materiale alla capanna e di organizzare, secondo i dati rilevati, una trasferta già in programma per la prossima primavera.

Una zona stupenda con strada forestale ben tenuta e quindi da noi valorizzata mediante una guida soft, tale da ricavarne un messaggio da diffondere presso tutti i soci, ossia: rispetto della natura a qualsiasi prezzo.

Il nostro è e rimane un veicolo da lavoro straordinario, robusto, sicuro e di largo impiego.

Leggi tutto “Escursione di lavoro al Pairolo”