Un servizio per gli Artiglieri

Si è svolta ieri, al Forte Mondascia di Biasca, una giornata conviviale dedicata all’artiglieria e al quarantesimo della Società Ticinese d’Artiglieria (STA).

Nell’ambito di questi festeggiamenti (che nel corso della parte ufficiale hanno visto il nostro presidente interpretare con la sua tromba il Salmo svizzero), HafliPinz Ti ha prestato la sua collaborazione trasportando gli intervenuti al Fortino LONA di Iragna con gli automezzi storici di alcuni associati: un Pinz 712M (Silvano), un Pinz 710M (Vittorio), un Pinz 710K (Franco) e 3 Puch 230GE (Marco, Luìs e Mirto).

L’estensore di queste brevi note segnala con piacere che ha avuto graditissimo ospite a bordo del suo Pinzgauer il Divisionario Roberto Fisch (Comandante della Regione Territoriale 3). Lo stesso alto ufficiale, in un breve incontro con i membri di HafliPinz Ti, ha avuto lusinghiere parole di apprezzamento per il modo in cui i nostri veicoli vengono gestiti e presentati.

Festa alla Capanna SAT del Monte Pairolo

Una chiamata all’ultimo momento… e via!

Domenica 24 agosto, in occasione dei festeggiamenti alla Capanna del Pairolo, Mirto (Puch 230GE) e Vittorio (Pinz 710M) hanno dato un colpo di mano alla Società Alpinistica Ticinese trasportando alle pendici dei Denti della Vecchia i suonatori dei Corni delle Alpi Ticino e il duo Tacalà con i relativi strumenti musicali.

Una simpatica ed apprezzata collaborazione con gli organizzatori di una festa riuscitissima che ha visto la presenza di alcune centinaia di partecipanti, in un luogo dalla cornice naturale sontuosa, in una splendida giornata di agosto.

Trekking over 60

Nel solco di una tradizione ormai consolidata, HafiPinz Ti ha collaborato con il Dicastero Sport della Città di Lugano nell’organizzazione del Trekking over 60 che si è svolto sulle montagne del Luganese.

Dal 19 al 22 agosto, Mirto (Puch 230GE e Haflinger 700AP Bantam), Nicola (Pinz 710K), Franco (Pinz 710K) e Vittorio (Pinz 710M) hanno assicurato il supporto logistico alla manifestazione con il trasporto di tende, materassini, lanterne, cucina e vettovaglie e così pure delle borse con l’abbigliamento e i ricambi di biancheria personale dei ventisei camminatori.

Particolarmente impegnativo, per automezzi e conducenti, è stato il tragitto Alpe Foppa-Capanna Monte Tamaro UTOE, con un passaggio irto di difficoltà anche per veicoli attrezzati come Haflinger, Pinz e Puch.
La preparazione dei pasti (caldi e freddi) è stata curata da Edo, Elio e Franco, pure nostri associati.

Leggi tutto “Trekking over 60”

Sassi famosi

Tra i Sassi più o meno famosi analizzati dalla toponomastica, ben si ricordano i seguenti:

  • Sasso Grande;
  • Sasso Corbaro;
  • Madonna del Sasso;
  • Gran Sasso;
  • Sasso Marconi.

Recentemente sono stati segnalati all’Ufficio federale di topografia in Wabern gli ormai noti: Sass Luìs e Sass Dionìs, Sassi ai quali due associati di HafliPinz Ti hanno voluto legare nome, simpatia e notorietà.

I complimenti sono di rito!

Leggi tutto “Sassi famosi”

Un servizio per FOR.TI

Domenica 8 giugno scorso, HafliPinz Ti ha nuovamente collaborato con l’Associazione FOR.TI mettendo a disposizione 2 Pinz 712M (Silvano e Donato), un Pinz 710M (Vittorio) e 1 Puch 230GE (Mirto) per il trasporto di un gruppo di visitatori ai due Centibunker e, in seguito, ai Fortini della fame o Torri della Linea Dufour, due diverse memorie storiche di architettura militare situate sulla collina che sovrasta Camorino.
L’Organizzatore e gli ospiti hanno avuto parole di apprezzamento sia per gli automezzi storici presenti sia per il servizio prestato.

È nato Michele!

Lieto evento, emozioni e grandissima gioia per gli amici Dorotea e Tiziano: oggi, sul mezzogiorno, è nato Michele.

Felicitazioni e auguri vivissimi ai giovanissimi genitori e alla grande famiglia Bassi-Sanvì, appassionati fans del nostro Gruppo, da parte di tutti i nostri associati.

Benvenuto, Michele: siamo lieti d’informarti che sei il più piccolo simpatizzante (mini Haflinger-Driver) di HafliPinz Ti. Bravissimo!

Buone nuove dall’Alpe San Michele

Mercoledì 1. aprile scorso, Alex e Vittorio si sono recati, con un Pinz 710M, all’Alpe San Michele sopra Porto Valtravaglia (VA) per svolgere una ricognizione di dettaglio, nel terreno, prima dell’uscita programmata per domenica 20 aprile prossimo.
Tutto è andato per il meglio e, pertanto, si può prospettare un’escursione ad alto gradimento.

Una curiosità e una segnalazione particolari:

  • durante il sopralluogo i nostri due amici hanno effettuato con successo un intervento di dépannage di un automezzo Suzuki, modello “catorcio” (di proprietà della gentil signora Sabrina, gerente del Ristoro sull’Alpe), abbandonato in una curva sotto la sommità del Monte Pian Nave;
  • per il viaggio di rientro Alex e Vittorio hanno testato un percorso nel bosco, lungo una decina di chilometri di cui sei in sterrato. Sfizioso!

Leggi tutto “Buone nuove dall’Alpe San Michele”

Corriere del Ticino del 1963!

Abbiamo il piacere di presentare ai visitatori del nostro sito un documento molto interessante.

Si tratta di un breve testo sulle manovre del Reggimento fant mont 30, illustrato da tre fotografie, che era stato pubblicato dal Corriere del Ticino in data 9 novembre 1963.

I veicoli Haflinger 700AP erano da poco in servizio presso l’Esercito svizzero.

Un grazie e una lode all’amico Franz che ha scovato nel suo archivio questo documento e ce l’ha sollecitamente inviato.

Leggi tutto “Corriere del Ticino del 1963!”